Europe in Brief
Il nostro ‘Europe in brief ’ presenta la copertura europea delle agenzie di stampa partecipanti alla European Newsroom. Nel loro best of, tutte le agenzie offrono una panoramica degli argomenti predominanti della settimana. Guardando ai loro Paesi, le agenzie partecipanti fanno luce su come la politica dell’UE viene lì percepita. In questo modo, ogni singolo articolo fornisce una prospettiva specifica del Paese sulla politica dell’UE. Nel loro insieme, forniscono un quadro veramente paneuropeo.
Ogni agenzia enr seleziona le storie più importanti della settimana, in base alla propria copertura dell’UE. Per leggere una qualsiasi delle articoli, selezionare la rispettiva lingua nel menu. Per ulteriori notizie sull’UE, contattare le agenzie.
Arriva il piano per la Tav Ue: da Monaco a Roma in 6 ore
Una rete ferroviaria ad alta velocità – che sia pienamente europea – da realizzarsi entro il 2040. E’ l’obiettivo presentato dalla Commissione con un pacchetto che prevede diversi interventi legislativi, alcuni peraltro già in corso.
Accordo al fotofinish in Ue sul clima, più flessibilità
E’ una lunga maratona negoziale, durata oltre 24 ore, quella che ha portato i ventisette Paesi Ue a un accordo per tagliare le emissioni del 90% entro il 2040, come tappa intermedia per la neutralità climatica entro metà secolo. Per convincere le capitali con più riserve, Roma inclusa, l’intesa ammette flessibilità e concessioni per rendere la traiettoria meno rigida.
L’Ue presenta relazione allargamento, ‘progressi significativi’
La Commissione europea presenta la relazione annuale sull’allargamento in cui valuta il processo di adesione degli Stati che aspirano a entrare in Ue: Ucraina, Moldavia, Georgia, Serbia, Albania, Montenegro, Macedonia del Nord, Bosnia-Erzegovina, Kosovo e Turchia
La presidenza Ue fa marcia indietro su chat control
Stralciata la misura più controversa, ossia l’obbligo per le piattaforme di messaggistica di scansionare anche le comunicazioni private alla ricerca di materiale pedopornografico (Csam)
The following articles are translated with artificial intelligence (Beta)
The news agencies are not responsible for the content of the translated article. Please note that AI translations may take some time to process.


Viene presentata la prima linea di riciclaggio del vetro in Albania, con il supporto del programma EU4CELC


Ministro sloveno al vertice UE-CELAC sulla cooperazione per affrontare le sfide comuni


Von der Leyen risponde alle critiche sul piano di bilancio da mille miliardi di euro


Il diplomatico austriaco vede "nessun ritorno" nei rapporti con gli Stati Uniti


Vertice CELAC-UE - Brunner: l'America Latina "partner importante"


Kos ha accolto l'adozione della Legge sul Registro Unico degli Elettori: Un passo importante


Mercosur: rabbia dei rappresentanti agricoli dopo le dichiarazioni di Macron


Ministri prima dell'incontro sul clima: Una salita ripida


Nessuna svolta nei negoziati sui beni russi bloccati


L'Unione Europea sostiene il rafforzamento della cooperazione tra Bulgaria e la Repubblica di Macedonia del Nord, ha dichiarato Valentina Superti della CE


La presidenza della Bosnia ed Erzegovina valutata come molto riuscita con la strategia dell'Unione Europea per la regione del Danubio


URSO: La Slovacchia è un partner attivo di Bruxelles, ma deve proteggere i propri interessi


Il valore della produzione agricola nell'UE è diminuito dello 0,9% nel 2024


La Commissione Europea finanzierà 27 progetti spagnoli LIFE con 45 milioni di euro


Fico: La Commissione Europea considera un'infrazione contro la Slovacchia per la modifica della costituzione


Soreca: Il rapporto per la Bosnia ed Erzegovina è una linea guida per superare l'obiettivo


Il governo sloveno sostiene l'accordo commerciale UE-Mercosur


Kallas: L'Unione Europea non permetterà un vuoto di sicurezza in Bosnia ed Erzegovina


Von der Leyen promette che l'UE intensificherà i suoi sforzi per il clima

