nl flag go to the original language article
This article has been translated by Artificial Intelligence (AI). The news agency is not responsible for the content of the translated article. The original was published by Belga.

Secondo la Commissione Europea, le attuali norme europee sono troppo lassiste per combattere in modo efficace le frodi con i contachilometri delle auto. Pertanto, si ispira a Car-Pass, un documento che offre una panoramica precisa del chilometraggio in diverse date. Gli Stati membri devono quindi istituire banche dati nazionali con i chilometraggi. Ogni volta che il veicolo subisce un intervento di manutenzione o riparazione, i dati devono essere registrati.

La proposta fa parte di un pacchetto più ampio di misure per migliorare la sicurezza stradale sulle strade europee e inasprire i controlli. L’intento è soprattutto quello di adattare meglio le norme alle nuove tecnologie e alla crescente presenza di veicoli elettrici sulla strada. L’ultimo aggiornamento risale al 2014.     

Oggi le auto elettriche devono sottoporsi a un controllo tecnico classico, senza requisiti specifici legati ai componenti elettrici (batterie, software, ecc.). La Commissione propone tra l’altro un’ispezione specifica per i veicoli elettrici e i sistemi di assistenza alla guida (ADAS), con anche test per software e sistemi di sicurezza elettronica.