Parigi – Con i suoi 27 cubi che simboleggiano i 27 Stati membri dell’UE, il famoso Cubo “illustra la complessità delle questioni europee e l’ingegnosità necessaria per risolverle”, ha spiegato Georges Habsbourg-Lorraine, durante un’udienza davanti alla Commissione degli Affari Esteri del Senato.
Si inserisce nell'”ottica” della presidenza ungherese appena iniziata, ovvero “incarnare lo spirito di innovazione e di risoluzione dei problemi”, ha aggiunto il diplomatico.
È l’ungherese Ernö Rubik che ha inventato questo oggetto nel 1974, venduto in tutto il mondo e che ha ispirato metodi, libri, campionati e persino un cartone animato.
La presidenza del consiglio dell’UE è garantita a turno dagli Stati membri ogni sei mesi. La presidenza ungherese è iniziata il 1º luglio. (03/07/2024)