“`html
Cracovia (Polonia) – I flussi migratori verso l’Europa sono diminuiti del 38% nel 2024, il livello più basso dal 2021, secondo il rapporto dell’agenzia europea delle frontiere (Frontex), che, tuttavia, segnala il notevole incremento degli arrivi alle Canarie.
Il rapporto annuale di Frontex mostra che le Canarie hanno ricevuto quasi 47.000 persone nel 2024, il 18% in più rispetto all’anno precedente e la cifra più alta da quando l’agenzia europea delle frontiere ha iniziato a raccogliere dati nel 2009.
Secondo il rapporto, l’aumento di questo numero di arrivi è stato spinto dalle partenze dalla Mauritania, nonostante sia diminuita la provenienza da altri paesi, e contrasta con la riduzione sperimentata in altri flussi migratori che, in generale, sono diminuiti del 38 percento, il livello più basso dal 2021.
La diminuzione del numero totale dei migranti irregolari è stata dovuta principalmente a un calo del 59% degli arrivi sulla rotta del Mediterraneo centrale a causa del minor numero di partenze dalla Tunisia e dalla Libia e alla riduzione del 78% sulla rotta dei Balcani occidentali dopo i grandi sforzi dei paesi della regione per frenare il flusso.
Nonostante la significativa diminuzione nella prima rotta, questa continua a rappresentare circa 67.000 attraversamenti, la seconda più alta di tutte le rotte, ha indicato Frontex.
Nella rotta del Mediterraneo occidentale sono arrivati in Europa durante tutto l’anno 17.026 immigrati irregolari, l’1% in più.
Il rapporto rileva che sebbene le cifre della migrazione irregolare nel 2024 mostrino progressi, le sfide in questo senso continuano.
Così, le reti di traffico illecito si adattano alle nuove circostanze e i flussi migratori possono cambiare rapidamente, avverte.
Inoltre, le autorità hanno segnalato un aumento della violenza da parte dei trafficanti lungo la rotta dei Balcani occidentali, mentre la crescente instabilità in regioni come il Sahel continua a spingere la migrazione verso l’Europa. (14 gennaio)
“`