Sarajevo, (Fena) – A Sarajevo è stato ufficialmente presentato uno strumento online chiamato “Access to Information”. La piattaforma consente di creare richieste di libera informazione per tutte le istituzioni in Bosnia ed Erzegovina.
Lo strumento, disponibile all’indirizzo pristupinformacijama.ba, oltre al processo automatizzato e intuitivo di creazione delle richieste, consente ai cittadini, ai media e alle organizzazioni della società civile di comporre e inviare istanze e reclami, oltre a ricevere promemoria per le scadenze a ogni passaggio del processo di ottenimento di informazioni di pubblico interesse.
– L’obiettivo di questo strumento, il cui sviluppo è stato supportato dall’Unione Europea, è rafforzare l’accesso alle informazioni, migliorando così non solo la trasparenza delle autorità pubbliche ma anche il grado di partecipazione dei cittadini al lavoro delle istituzioni. Questo è il presupposto fondamentale per la democraticità, l’apertura e la responsabilità delle istituzioni – ha dichiarato Aurelie Valtat, capo della sezione per l’integrazione nell’UE, affari politici, stampa e informazioni presso la Delegazione UE in BiH – ha comunicato Transparency International BiH.
Accesso alle informazioni utilizza un’interfaccia intuitiva e semplice che guida gli utenti attraverso ogni passaggio della creazione delle richieste per la libera informazione e contiene i nomi e gli indirizzi di diverse migliaia di istituzioni pubbliche, organismi, aziende e istituzioni a tutti i livelli di governo in Bosnia ed Erzegovina a cui i cittadini possono rivolgersi.
– La nostra intenzione era di offrire ai cittadini un modo semplice e intuitivo per creare autonomamente una richiesta, in modo da ottenere dagli organi le informazioni di loro interesse, poiché questo è uno dei diritti fondamentali garantito dalle leggi sul libero accesso alle informazioni – ha dichiarato Marko Vujić, collaboratore per la fornitura di assistenza legale in Transparency International BiH (TIBiH), che, insieme all’associazione Vaša prava BiH (VPBiH), ha implementato questo progetto.
È importante sottolineare che Accesso alle informazioni consente la composizione di richieste a tutti gli organi pubblici in BiH, selezionando automaticamente la legge adeguata in base al livello e alla competenza dell’istituzione da cui vengono richieste le informazioni, il che facilita ulteriormente il processo dato che attualmente in Bosnia ed Erzegovina esistono addirittura tre leggi che regolano questo ambito. (31.01.)