Lubiana – Il Commissario per le informazioni ha sottolineato l’importanza della sensibilizzazione dei bambini e degli adolescenti sulla protezione dei dati personali in occasione della Giornata europea della protezione dei dati personali. “Promuovere l’uso responsabile e sicuro degli strumenti digitali dovrebbe essere una priorità elevata sia a casa che nel sistema scolastico,” ha scritto il Commissario per le informazioni Jelena Virant Burnik.
Il Commissario per le informazioni, con lo slogan Proteggiamo i momenti che contano!, sta avviando un nuovo progetto europeo PrivacyPRO per sensibilizzare sull’uso responsabile e sicuro degli strumenti digitali e dell’intelligenza artificiale, dedicato in particolare ai bambini delle scuole primarie e agli insegnanti.
I bambini sono quotidianamente esposti a una raccolta massiva dei loro dati personali. Il processo di istruzione si sta sempre più digitalizzando, i bambini condividono dati attraverso i social media e i servizi di messaggistica istantanea, e sono soggetti a profilazione e targeting con contenuti che possono danneggiarli, hanno scritto.
Nell’ambito del progetto, il Commissario per le informazioni pubblicherà vari materiali educativi per i bambini, come ad esempio un gioco da tavolo, fumetti e brevi video. Gli insegnanti potranno usarli per presentare loro facilmente i pericoli del web e degli strumenti digitali che minacciano la privacy e la protezione dei dati personali.
Il progetto è finanziato dall’UE nell’ambito del programma Cittadini, uguaglianza, diritti e valori 2021 – 2027, che è stato istituito insieme al programma per la giustizia per il periodo 2021-2027 nell’ambito del Fondo per la giustizia, i diritti e i valori. (28 gennaio)