Una città antica sconosciuta al grande pubblico ha “viaggiato” dal cuore della Macedonia alla capitale greca, per “presentarsi” al pubblico di Atene e invitarlo a scoprirla. L’Europos, un importante centro urbano dell’antica Bottiaea, situata a 18 chilometri da Pella, tra Axios e Goumenissa, è stata presentata al Museo Archeologico Nazionale, dove è ospitata la stazione espositiva “Europia η Polis”.
Si tratta di un racconto espositivo particolare, composto da cinque sezioni. Attraverso queste, si illumina la vita dei cittadini di Europos, i primi individui chiamati europei, secondo testimonianze epigrafiche. Sono inoltre presentati diciassette reperti originali, affiancati da un ricco materiale fotografico e audiovisivo, che comprende tra l’altro due cortometraggi, uno sulla città antica e il sito archeologico e uno biografico su Seleuco I, uno dei più importanti successori di Alessandro Magno, la cui città natale era Europos.
La mostra rimarrà al Museo Archeologico Nazionale fino al 16 marzo 2025. (18/12/2024)