“`html
Madrid – L’indicatore del sentimento economico (ESI secondo la sua sigla in inglese) della Spagna ha concluso il 2024 al suo livello più alto dallo scorso mese di settembre, dopo aver registrato il secondo miglioramento mensile consecutivo, raggiungendo i 102,9 punti, rispetto ai 102 di novembre, in controtendenza con il peggioramento generalizzato nell’area euro e nell’intera UE, secondo quanto riferito dalla Commissione Europea.
Tra i Ventisette, l’ESI è sceso a dicembre a 94,5 punti, rispetto ai 96,2 del mese precedente, mentre per l’area euro si è attestato a 93,7 punti, al di sotto dei 95,6 del mese scorso, rappresentando, rispettivamente, la peggiore lettura da novembre e settembre 2023.
Bruxelles attribuisce questo maggiore pessimismo economico a una minore fiducia nell’industria, nella costruzione e tra i consumatori, parzialmente compensata dall’aumento della fiducia nel settore dei servizi, mentre nel commercio al dettaglio si è mantenuta generalmente stabile.
Tra le principali economie dell’UE, l’ESI è diminuito notevolmente in Francia (-3,0), in Germania (-2,5) e in Italia (-1,1) ed è sceso di 0,2 punti nei Paesi Bassi, mentre è migliorato di nove decimi in Spagna e di un decimo in Polonia.
Dal canto suo, l’indicatore delle aspettative di occupazione dell’UE ha registrato a dicembre un nuovo calo per attestarsi a 98,4 punti, rispetto ai 99,4 di novembre, mentre il dato dell’area euro è peggiorato a 97,3 da 98,7 punti, in entrambi i casi la peggiore lettura da febbraio 2021.
Nel caso della Spagna, l’indicatore delle aspettative di occupazione si è attestato a dicembre a 105,5 punti, rispetto ai 107,2 di novembre, il suo livello più basso da settembre dello scorso anno. (8 gennaio)
“`