Bruxelles – La politica di coesione nel prossimo periodo di programmazione, che inizierà nel 2028, dovrebbe continuare nella sua forma più robusta possibile e il finanziamento dei progetti di difesa dovrebbe diventare una sua parte. Lo ha dichiarato oggi a Bruxelles il ministro ceco per lo sviluppo regionale Petr Kulhánek. Giovedì il ministro ha incontrato anche i commissari europei Dan Jörgensen, responsabile per l’energia e l’abitazione, e Apostolos Tzitzikostas, commissario europeo per i trasporti sostenibili e il turismo.
Nella capitale belga si è tenuta oggi una riunione dei ministri dell’UE responsabili dell’area della coesione. I fondi di coesione dell’UE, dai quali attinge anche la Repubblica Ceca, mirano ad aumentare il tenore di vita nelle regioni più povere dell’UE. “Abbiamo discusso della politica di coesione, della sua presenza, della possibile revisione ancora in questo periodo di programmazione e soprattutto della prospettiva dopo il 2028, quando l’accento unanime è che la politica di coesione continui, se possibile, nella forma più robusta possibile,” ha affermato il ministro Kulhánek.
La Commissione europea ha stabilito come una delle sue principali priorità il rafforzamento della capacità difensiva dell’Unione europea. I singoli Stati membri dovrebbero cooperare maggiormente nei progetti di difesa, dovrebbero inoltre aumentare significativamente le spese per la difesa. Si stanno tenendo anche dibattiti sul fatto che proprio per il finanziamento della difesa non sia possibile utilizzare anche i fondi di coesione. Secondo il ministro Kulhánek, la Repubblica Ceca sostiene questa posizione. “Alla riunione è emersa proprio la necessità di includere nella coesione la difesa. La difesa diventa chiaramente una priorità e noi come Repubblica Ceca siamo d’accordo e ci uniamo a questo,” ha aggiunto. Sul prossimo bilancio settennale dell’Unione per gli anni dal 2028 al 2034 si sta iniziando a discutere proprio in questi mesi a Bruxelles. La Commissione europea potrebbe presentare le prime proposte durante l’estate, probabilmente a luglio. (28 marzo)