Malmö – La stagione di coltivazione svedese 2025 è caratterizzata da una frenetica ricerca di vermi nei vivai e nei giardini commerciali. Un verme piatto invasivo proveniente dal Sud America deve essere fermato.
Il verme è piatto e insignificante e per gli esseri umani è difficile da trovare poiché di solito si trova a un certo punto sotto la superficie del suolo. Qui può causare grandi danni, poiché uccide e mangia i lombrichi, il che rischia di avere un grande impatto sulla fertilità del suolo.
Il problema è che, finora, non ha nemici naturali in Svezia.
Il primo ritrovamento del verme piatto, il cui nome latino è Obama nungara, è stato fatto in una piantagione a Malmö nel novembre dello scorso anno. A dicembre il governo ha deciso di dare alle autorità il diritto di adottare misure d’emergenza. A partire dal 7 gennaio è vietato diffonderlo ulteriormente in Svezia.
Ma le piante importate stanno arrivando in massa ora che è alta stagione nei vivai. Squadre di cani da ricerca specializzati trovano vermi praticamente ogni volta che sono in azione.
Finora il divieto di diffusione è valido solo in Svezia, il che crea problemi per gli importatori, ma una decisione a livello dell’UE è attesa dopo l’estate.
(21 aprile)