“`html
BRUXELLES – La Commissione europea, istituendo un dipartimento per il Mediterraneo, vuole essere un attore geopolitico più significativo nel suo vicinato meridionale e può aiutare a risolvere le questioni relative alle migrazioni, ha detto in un’intervista con Hina la nuova commissaria per il Mediterraneo, Dubravka Šuica.
Šuica, che nella scorsa Commissione Ursula von der Leyen era commissaria per la democrazia e la demografia, nel nuovo mandato è incaricata per il Mediterraneo, che è il nuovo “ministero europeo”.
All’inizio del nuovo mandato della Commissione europea, ha risposto per iscritto a Hina su quello che comprende il suo nuovo ruolo, quali saranno le sue prime mosse e perché la Commissione ha deciso di formare un nuovo dipartimento.
“Il Mediterraneo è molto significativo per la Croazia e l’Unione Europea perché come rotta commerciale strategica collega l’Europa con il Nord Africa e il Medio Oriente. È anche fondamentale per la stabilità nella regione, specialmente dal punto di vista delle migrazioni, e influisce sulla stabilità energetica, economica e politica dell’UE e di tutto il mondo”, dice Šuica, aggiungendo che è un onore particolare per lei avere l’opportunità, come commissaria proveniente dalla Croazia, di guidare un nuovo e importante dipartimento.
Per illustrare l’importanza del Mediterraneo, Šuica riporta un dato poco noto al pubblico che l’Algeria è il secondo maggiore fornitore di gas naturale nell’Unione Europea. (3 dicembre 2024)
“`