Skopje – Al Ministero per le questioni europee oggi si è tenuto un incontro per il coordinamento degli aiuti dei donatori, con la partecipazione di rappresentanti della Delegazione UE, delle missioni diplomatiche e dei partner internazionali a Skopje, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione e migliorare l’efficienza nella distribuzione dei fondi dei donatori a sostegno dell’Agenda di riforme e dell’integrazione europea della Macedonia del Nord.
Il Ministro per le questioni europee Orhan Murtezani ha sottolineato che con la trasformazione del Segretariato per le questioni europee in Ministero per le questioni europee, l’istituzione ha acquisito un ruolo ampliato.
– Oltre al processo di adesione e alla coordinazione dei fondi IPA ed EU, il MEP ora guida anche il processo di coordinamento del Piano di crescita e dell’Agenda di riforma. Considerando questa espansione, è fondamentale migliorare l’organizzazione dei meccanismi di coordinamento, evitare la duplicazione di fondi e attività e garantire una maggiore efficienza nell’uso del supporto dei donatori, ha affermato Murtezani.
In tal senso, il ministro Murtezani ha sottolineato che si stanno migliorando i meccanismi esistenti, come i gruppi di lavoro settoriali, lo scambio di informazioni attraverso la piattaforma NPAA e la reintroduzione delle presentazioni delle strategie dei donatori. (30 gennaio)