Lubiana – Il Ministero per l’Ambiente, il Clima e l’Energia questa settimana pubblicherà un bando pubblico per il cofinanziamento di investimenti nella comunità di auto-sostentamento con energia elettrica da fonti rinnovabili per il periodo dal 2025 al 2027. L’intero bando avrà un valore di 16,1 milioni di euro, di cui 11,9 milioni di euro saranno contributi europei, il resto verrà fornito dallo stato.
Nel quadro del bando pubblico, cofinanziato con fondi europei, lo stato assegnerà sovvenzioni per il cofinanziamento di investimenti in impianti solari comunitari, la cui potenza nominale totale dei moduli fotovoltaici installati è di almeno 100 kilowatt, sia in combinazione con accumulatori di batterie che senza di essi.
Saranno quindi supportati gli investimenti nell’auto-sostentamento comunitario che verranno effettuati dalle comunità energetiche locali, i cui membri sono per lo più consumatori domestici.
Il bando pubblico per il cofinanziamento degli investimenti nel auto-sostentamento comunitario con energia elettrica da fonti rinnovabili per il periodo dal 2025 al 2027 è una delle misure nell’ambito del programma della politica di coesione europea nel periodo 2021-2027, e rientra nell’obiettivo prioritario della transizione verde per la neutralità climatica, e mira allo sviluppo di sistemi energetici intelligenti, reti e stoccaggio al di fuori della rete energetica europea integrata, hanno spiegato al ministero della coesione.
Per il bando pubblico del valore di oltre 16,1 milioni di euro, secondo la decisione dell’organo di gestione competente, il Fondo di Coesione e il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale contribuiranno con 11,9 milioni di euro o circa tre quarti. (28 gennaio)