sk flag go to the original language article
This article has been translated by Artificial Intelligence (AI). The news agency is not responsible for the content of the translated article. The original was published by TASR.

Bratislava/Torino – L’Unione Europea oggi affronta la sfida non solo di mantenere la propria posizione nel campo della ricerca, ma soprattutto di acquisire una nuova leadership nell’implementazione delle tecnologie nella pratica. Lo ha dichiarato il presidente della Repubblica Slovacca Peter Pellegrini durante la conferenza startup italo-slovacca LIFTT a Torino, informa TASR.

„Dobbiamo renderci conto che se non saremo attivamente creativi, innovativi e non supporteremo i talenti, il futuro sarà diviso da altri. Noi in Europa abbiamo le capacità per diventare leader nell’innovazione,“ ha sottolineato il presidente. Ha anche avvertito che l’Europa dovrebbe cercare di avere il minor numero possibile di regolamentazioni inutili che ostacolano il progresso tecnologico.

„Forse non saremo in grado di competere con i giocatori più forti nello sviluppo di nuove tecnologie. Tuttavia, possiamo e dobbiamo avere una forte ambizione di essere leader nella loro implementazione, cioè nella loro applicazione pratica,“ ha dichiarato il presidente.

Ha anche evidenziato il potenziale dello Spazio di Ricerca Europeo (EVP), che collega innovazione, ricerca, pratica e ambiente imprenditoriale.

„La Slovacchia e l’Italia, ma anche tutta l’Europa possono insieme creare un ecosistema che non solo inventa, ma implementa anche soluzioni con impatto globale. Il coraggio e la visione del generale Štefánik ci insegnano che nessun confine è un ostacolo se crediamo in un obiettivo più alto,“ ha detto.

Il presidente ha particolarmente apprezzato l’attiva partecipazione di Stefano Buona, importante ricercatore italiano e sostenitore delle relazioni italo-slovacche, che è diventato il nuovo console onorario della Repubblica Slovacca a Torino.

Il capo di stato slovacco ha anche esortato i rappresentanti delle startup presenti a non avere paura di seguire la propria strada, a superare i confini e a creare prodotti che cambiano il mondo in meglio. „Così come il generale Štefánik credeva in un’Europa unita, anche noi oggi dobbiamo credere in un’Europa unita, innovativa e coraggiosa,“ ha sottolineato il presidente.

Fanno parte della delegazione del presidente a Torino i rappresentanti di aziende innovative e startup che rappresentano il crescente potenziale della Slovacchia nel campo della ricerca, delle tecnologie e delle soluzioni sostenibili. Queste startup slovacche portano soluzioni innovative in vari settori – dalla mobilità elettrica all’intelligenza artificiale fino alla medicina moderna. (5 maggio)

„Dobbiamo renderci conto che se non saremo attivamente creativi, innovativi e non supporteremo i talenti, il futuro sarà diviso da altri. Noi in Europa abbiamo le capacità per diventare leader nell’innovazione.” Peter Pellegrini