Le residenze 16 e 17 nel Qyteti Studenti in Albania sono ora dotate di condizioni moderne, dalle stanze degli studenti, alle sale di lettura, all’internet gratuito ecc. La loro ristrutturazione include anche la riabilitazione con efficienza dell’energia elettrica.
Le residenze inaugurate nei giorni scorsi sono dotate di camere da letto con doccia e servizi igienici propri, sale di lettura, spazi per cucinare e mangiare su ogni piano, internet gratuito, sistema di sicurezza e lavanderia.
Presente alla cerimonia di inaugurazione, il Primo Ministro albanese Edi Rama ha ringraziato la delegazione dell’Unione Europea e la Banca Tedesca per lo Sviluppo KfW.
Rama ha detto che Qytet Studenti è una città che deve servire al futuro e deve offrire condizioni ottimali, uguali alle migliori condizioni che ci sono nei paesi dell’UE.
Il progetto “Riabilitazione con efficienza energetica dei dormitori studenteschi delle università pubbliche in Albania”, finanziato dalla Germania e dall’UE, tramite la KfW insieme all’Albania, include il rinnovo con efficienza energetica di 19 dormitori studenteschi del campus del Qyteti Studenti I a Tirana.
Complessivamente, più di 2.600 studenti albanesi beneficeranno delle misure, che migliorano notevolmente le condizioni di vita e di studio, avvicinandole agli alti standard applicati in altri paesi europei.
Almeno il 70% della capacità dei dormitori rinnovati sarà riservato a studenti a basso reddito, promuovendo così l’infrastruttura sociale per gli studenti svantaggiati. (7 febbraio)