Le elezioni del 2025 hanno un’importanza chiave, poiché si svolgono poco dopo che l’Albania ha avviato i negoziati per il capitolo 1, che si concentra sullo stato di diritto e sui processi democratici.
In questo contesto, l’UE ha sostenuto la creazione del Gruppo delle ONG per il Monitoraggio delle Elezioni, promuovendo elezioni inclusive, trasparenti e affidabili.
Secondo la delegazione dell’UE a Tirana, questa iniziativa fa parte di sforzi più ampi per rafforzare le istituzioni democratiche e promuovere processi elettorali inclusivi, trasparenti e affidabili in Albania.
“La società civile è fondamentale per costruire fiducia, monitorando, promuovendo il dialogo e mobilitando i cittadini, in particolare gli elettori per la prima volta e i gruppi marginalizzati”, ha dichiarato l’ambasciatore dell’UE a Tirana, Silvio Gonzato, in questo evento.
“È incoraggiante vedere oltre 200 attivisti già impegnati. Una società civile forte e attiva è vitale per il processo di adesione dell’Albania all’UE, per garantire che questo processo sia inclusivo e che le riforme siano sostenibili”, ha sottolineato Gonzato.
“Continueremo a sostenere le organizzazioni della società civile albanese che difendono i valori democratici e i diritti umani”, ha affermato l’ambasciatore dell’UE in Albania, Silvio Gonzato. (28 aprile)