Lubiana – Il piano per lo sviluppo della rete elettrica di trasmissione e distribuzione slovena fino al 2034 prevede un investimento totale di 5,15 miliardi di euro. Questi sono necessari a causa della prevista maggiore elettrificazione dovuta alla transizione verde, ha comunicato giovedì l’operatore di sistema della rete di trasmissione e distribuzione Eles.
Tra le fonti di finanziamento, le aziende di distribuzione elettrica prevedono una grande percentuale di fondi europei a fondo perduto (58 percento), mentre il 22,5 percento dei fondi necessari dovrebbe essere coperto tramite indebitamento, e l’ammortamento rappresenta il 16 percento dei fondi necessari.
I cambiamenti in tutti i settori tecnologici, dall’implementazione di fonti di energia rinnovabile imprevedibili nel sistema alle pompe di calore e alla mobilità elettrica, stanno penetrando nel settore energetico, pertanto sono fondamentali potenziamenti, aggiornamenti, adattamenti e modernizzazioni della rete elettrica, hanno dichiarato all’Eles.
Per gli investimenti nella rete di trasmissione, Eles prevede 1,2 miliardi di euro di investimenti, continuando così, secondo le proprie affermazioni, il più grande ciclo di investimenti dalla sua fondazione. Particolare attenzione sarà dedicata alla costruzione di infrastrutture per il collegamento di grandi impianti solari.
Per la rete di distribuzione sono previsti investimenti per 3,95 miliardi di euro. “I cambiamenti nell’uso e nella produzione di energia elettrica rappresentano una grande sfida per il sistema di rete di distribuzione. L’aumento della quota di fonti disperse influisce notevolmente sul profilo di tensione nelle reti di distribuzione, anche con il numero crescente di pompe di calore e veicoli elettrici,” sono convinti all’Eles. (24 aprile)