Il programma “Superschools” finanziato dall’Unione Europea sta rafforzando la cooperazione regionale collegando studenti e scuole in tutto il Balcani occidentali.
La delegazione dell’Unione Europea a Tirana ha annunciato che, attraverso progetti di scambio, dialogo interculturale e spazi di apprendimento moderni, i giovani stanno costruendo amicizie, scambiando idee e formando un futuro più inclusivo.
“Superschools” promuove gli scambi tra scuole nella regione dei Balcani occidentali, con l’obiettivo di sostenere la costruzione della pace, la riconciliazione e il dialogo interculturale tra scuole, studenti e le loro comunità.
Questo programma aiuta le scuole e le istituzioni educative a offrire migliori opportunità ai giovani, creando spazi di apprendimento moderni e innovativi.
Inoltre, il programma rafforza i legami tra i giovani nei Balcani e promuove lo scambio culturale tra loro, incoraggiando la collaborazione tra scuole, governi e comunità per costruire un sistema educativo più inclusivo.
Questo programma porta a una collaborazione più forte tra i giovani dei Balcani occidentali, a nuovi metodi e tecnologie didattiche e a innovazioni nell’educazione, promuovendo il rispetto reciproco e il dialogo interculturale tra i giovani in diverse regioni.
I beneficiari sono 43 scuole, 88 insegnanti e oltre 300 studenti.
La delegazione dell’UE a Tirana ha invitato i giovani a partecipare a questo programma per scambiare esperienze e creare collaborazioni con i loro coetanei nella regione.
L’Unione Europea a supporto dell’educazione in Albania ha finanziato diversi progetti, oltre a “Superschools,” come “UE per le Scuole” dal quale sono state ristrutturate con condizioni moderne circa 58 scuole, o anche programmi che supportano le start-up e l’innovazione. (21 febbraio)