Bratislava – Il ministro dell’Agricoltura e dello sviluppo rurale Richard Takáč (Smer-SD) ha dichiarato giovedì in una conferenza stampa che la Slovacchia non ha affatto i cibi più costosi tra i paesi dell’UE e dell’eurozona. I deputati dell’opposizione del Consiglio nazionale della Slovacchia hanno risposto che i prezzi dei cibi in Slovacchia non sono diminuiti nemmeno dopo la riduzione dell’aliquota dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) e al contrario sono aumentati più che in qualsiasi altro paese dell’UE, informa TASR.
Takáč ha ricordato che l’inflazione alimentare era al livello del 2,4% a dicembre dell’anno scorso. Ancora nel 2023, era al 6,3% a dicembre. “Nei periodi precedenti, l’inflazione raggiungeva cifre a doppia cifra. Nel 2022, l’inflazione alimentare ha toccato la cifra del 30%,” ha dichiarato Takáč.
Secondo lui, i prezzi dei cibi a dicembre rispetto a novembre 2024 sono addirittura diminuiti del 2,4%. La più significativa riduzione mensile dei prezzi ha avuto luogo per i cibi come latte, uova, formaggio o carne. Complessivamente, l’inflazione l’anno scorso era al 2,8%.
Il capo del settore agricolo ha dichiarato in questo contesto che la Slovacchia non ha affatto i cibi più costosi tra i paesi dell’UE. Conferma anche che la riduzione dell’aliquota dell’IVA sui cibi influisce positivamente sulla riduzione dei loro prezzi.
“Per anni eravamo convinti di avere i cibi cari – tra i più costosi nell’eurozona. Ma è bastato che gli esperti guardassero i prezzi reali direttamente dai registri nei negozi, e la realtà si è mostrata. In Slovacchia, ci siamo improvvisamente spostati dal fondo della classifica dei prezzi dei cibi quasi al suo vertice. I cibi che compriamo non sono i più costosi dell’eurozona,” ha precisato Takáč.
Il ministro ha ricordato che a dicembre ha personalmente controllato i prezzi dei cibi in una catena di negozi, acquistando cibi di base per 75 euro. All’inizio di gennaio, lo stesso acquisto gli è costato 70 euro e al 31 gennaio solo 63,35 euro.
I deputati dell’opposizione tuttavia hanno risposto giovedì che i prezzi dei cibi in Slovacchia non sono diminuiti nemmeno dopo il calo dell’aliquota dell’IVA. Davanti all’edificio del ministero dell’Agricoltura e dello sviluppo rurale si sono presentati Július Jakab, Veronika Remišová (movimento Slovacchia, Za ľudí, KÚ) e Alojz Hlina (SaS). Secondo Remišová, il ministro Takáč dovrebbe essere sostituito alla prossima ricostruzione del governo perché “ha ingannato gli alimentaristi, ha ingannato gli agricoltori e ogni giorno inganna le persone su quanto possano essere soddisfatte di comprare cibi economici,” ha aggiunto Remišová.
Secondo le parole di Jakab, durante il mandato dell’attuale governo i prezzi dei cibi in Slovacchia sono aumentati più che in qualsiasi altro paese dell’UE. “Questo governo è incapace, nulla è diventato meno costoso. È tutto solo un’enorme bugia dell’attuale governo,” ha sottolineato Jakab. Secondo lui, il ministro Takáč sottovaluta gli elettori, che sentono nelle loro tasche l’inganno del governo di Robert Fico (Smer-SD), che prometteva alimenti più economici, e vanno a fare acquisti anche con sconti del percentuale per cibi più economici, ad esempio in Polonia. (6 febbraio)