La Rappresentante Alta per la Politica Estera e di Sicurezza dell’Unione Europea, Kaja Kallas, ha effettuato una visita ufficiale a Tirana dove ha incontrato le più alte autorità statali, il presidente Bajram Begaj, il Primo Ministro Edi Rama, il ministro per l’Europa e gli Affari Esteri Igli Hasani mentre era presente alla firma dell’accordo di prestito con la BEI per il finanziamento della ferrovia Durrës-Rrogozhinë, parte del Corridoio 8.
Durante la conferenza stampa congiunta con il Primo Ministro albanese Edi Rama, Kallas ha dichiarato che l’obiettivo per l’integrazione dell’Albania nella famiglia europea entro il 2030 è un obiettivo realistico, ma che si basa sullo stato di diritto e dipende dal fatto che entrambe le parti durante questo percorso svolgano bene i “compiti a casa”.
“Non solo le riforme che devono essere approvate, ma anche le riforme approvate che devono essere attuate”, ha aggiunto.
“Lo stato di diritto è estremamente importante, poiché lo stato di diritto è una delle fondamenta dell’UE, ma anche la base della prosperità di un paese perché se gli investitori hanno fiducia nel vostro sistema giuridico, hanno fiducia di investire nella vostra economia. Questo è nel migliore interesse dell’Albania, è realistico se tutti facciamo i compiti a casa”, ha detto Kallas.
Da parte sua, il Primo Ministro Edi Rama ha definito molto positivo l’incontro mentre ha dichiarato che l’Albania è allineata al 100% con la politica estera dell’Unione Europea. Ha richiamato anche l’attenzione sul calendario molto ambizioso concordato con la Commissione Europea per la chiusura dei negoziati di adesione entro il 2027.
Il Primo Ministro albanese ha valutato che tra l’Albania e l’Unione Europea non ci sono questioni aperte.
Nel frattempo, nei locali del MEPJ è stata lanciata anche la prima sessione del Dialogo per la Sicurezza e la Difesa, che si inserisce nel quadro del Partenariato per la Sicurezza e la Difesa, firmato in precedenza, a dicembre 2024, tra l’Albania e l’UE.
Il ministro albanese per l’Europa e gli Affari Esteri, Igli Hasani, ha dichiarato che l’Albania sostiene ogni iniziativa che rafforza le capacità dell’Europa di agire in modo indipendente e affrontare le sfide globali, sempre in stretta coordinazione con i partner transatlantici.
La Vicepresidente della Commissione Europea e Rappresentante Alta, Kaja Kallas, alla fine della visita a Tirana ha parlato con studenti, rappresentanti di think tank e giovani ambasciatori europei su “Il Futuro della Sicurezza Europea: Il Ruolo dei Balcani Occidentali e la Forza delle Voci Giovani”. (8 aprile)