nl flag go to the original language article
This article has been translated by Artificial Intelligence (AI). The news agency is not responsible for the content of the translated article. The original was published by Belga.

La Commissione Europea ha lanciato nel 2022 una proposta di legge per combattere la diffusione di immagini di abusi su minori su internet. In particolare, l’obbligo per le piattaforme online e i servizi di messaggistica di utilizzare tecnologie per scansionare i messaggi privati degli utenti alla ricerca di immagini di abusi su minori, anche su servizi di messaggistica crittografati come Signal o WhatsApp, ha suscitato molta controversia negli ultimi anni.

Ci sono state molte resistenze da parte del Parlamento Europeo e anche diversi Stati membri, tra cui la Germania, parlano di un’invasione “disproporzionata” della privacy.

Il Belgio non ha ancora preso una posizione sulla ‘chat control’, ma all’inizio di questo mese, durante un dibattito in Camera, è emerso che nessun partito è favorevole.

Dopo anni di difficili discussioni, la Danimarca, attualmente presidente del Consiglio dell’UE, ha deciso di rimuovere la misura controversa dal testo, nella speranza di raggiungere un accordo. La scansione delle immagini di abusi su minori rimarrebbe quindi volontaria, riporta Euractiv. La Danimarca ha fatto della protezione dei minori su internet uno dei punti focali della sua presidenza. 

Inoltre, il tempo stringe per approvare una nuova legislazione. Un regime transitorio, in cui le piattaforme internet scansionano su base volontaria la diffusione di materiale di abusi sessuali su minori, scade ad aprile del prossimo anno.