Have the article read by OpenAI (Beta). Please note that AI translations may take some time to process.

Bruxelles (ANSA) – La Commissione europea ha accertato in via preliminare che Temu ha violato l’obbligo previsto dal Digital services act (Dsa) di valutare adeguatamente il rischio di vendita di prodotti illegali sul proprio marketplace. L’istruttoria Ue – condotta anche con acquisti anonimi – ha rilevato la presenza di numerosi articoli non conformi, tra cui giocattoli e dispositivi elettronici.

La valutazione dei rischi condotta dalla big dell’e-commerce cinese nel 2024 è risultata generica e con misure di mitigazione ritenute inefficaci. Se confermate, le violazioni potrebbero portare a sanzioni fino al 6% del fatturato annuo.

“Acquistiamo online perché confidiamo che i prodotti venduti nel nostro Mercato Unico siano sicuri e conformi alle nostre norme. A nostro avviso preliminare, Temu è ben lungi dal valutare i rischi per i suoi utenti secondo gli standard richiesti dal Digital Services Act” ha dichiarato la vice presidente della Commissione Henna Virkkunen. “La sicurezza dei consumatori online – ha aggiunto – non è negoziabile” (28 luglio).

La responsabilità editoriale di questa pubblicazione è dell’ ANSA.