sl flag go to the original language article
This article has been translated by Artificial Intelligence (AI). The news agency is not responsible for the content of the translated article. The original was published by STA.

Il Lussemburgo – L’UE deve proteggere decisamente la Corte penale internazionale (CPI) da pressioni politiche e sanzioni, ha sottolineato lunedì durante la riunione dei ministri della giustizia dell’UE la ministra della giustizia Andreja Katič. La Slovenia invita l’UE a presentarsi unita e principiale nella difesa della giustizia internazionale indipendente, hanno comunicato dal ministero della giustizia.

Come ha sottolineato Katič durante la riunione a Lussemburgo, lo stato di diritto non deve diventare una merce di scambio per interessi strategici o vantaggi economici. “Se prendiamo sul serio la difesa della democrazia, allora lo stato di diritto deve rimanere il nostro ancoraggio costituzionale – la base che determina anche la nostra direzione strategica ed economica, e non qualcosa a cui questi interessi si sottomettono,” ha sottolineato.

Dopo che gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni a quattro giudici della CPI, tra cui la slovena Beti Hohler, la Slovenia insieme al Belgio ha avvertito che le sanzioni contro i giudici e i pubblici ministeri internazionali e i relatori indipendenti minano i valori fondamentali europei – lo stato di diritto, la separazione dei poteri e il rispetto dei diritti umani, hanno comunicato dal ministero.

I ministri della giustizia hanno discusso anche della lotta contro l’impunità per i crimini in Ucraina, del futuro dell’agenzia Eurojust, dell’accesso ai dati nelle indagini penali e della protezione dello spazio democratico in un periodo di aumento dell’odio e della violenza politica.

Hanno anche adottato una decisione per firmare la convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità informatica. La Slovenia, che è stata molto attiva nei negoziati sul testo della convenzione, accoglie con favore la decisione e firmerà la convenzione alla fine del mese a Hanoi, hanno comunicato dal ministero. (13 ottobre)