da ANSA | 20.Ott 2025 | Europe in brief
I ministri dell’Energia europei hanno dato il via libera a maggioranza alla proposta della Commissione europea sullo stop al gas e gnl russo in tre fasi. Contrarie soltanto Ungheria e Slovacchia. Pieno sostegno dall’Italia, ma “restano ancora delle perplessità”.
da ANSA | 20.Ott 2025 | Europe in brief
L’Italia e altri 19 Paesi europei, tra cui Germania, Grecia, Paesi Bassi, Polonia e Ungheria, chiedono alla Commissione Ue di rafforzare i rimpatri volontari e quelli forzati verso l’Afghanistan
da ANSA | 17.Ott 2025 | Europe in brief
La ‘Visione globale dell’Ue per l’energia e clima’ arriva a poche settimane dall’avvio della Cop30 di Belem sul clima e ribadisce l’impegno dell’Ue a mantenere lo slancio dell’accordo di Parigi, con gli obiettivi globali di triplicare le rinnovabili, raddoppiare l’efficienza energetica e abbandonare i combustibili fossili entro il 2030
da ANSA | 17.Ott 2025 | Europe in brief
Da Washington, sul fronte ucraino non è arrivata una mano tesa ma un passo che mette in imbarazzo l’Ue. E che getta benzina sul fuoco sullo scontro tra Bruxelles e Budapest.
da ANSA | 17.Ott 2025 | Europe in brief
L’accordo, spiega la presidenza di turno danese, è stato raggiunto dopo intense discussioni nelle ultime settimane, con 16 riunioni tecniche, contatti informali e negoziati politici
da ANSA | 17.Ott 2025 | Europe in brief
Proposti 4 progetti d’importanza strategica, tra cui il cosiddetto muro anti-drone, nonché l’istituzione di coalizioni tra i Paesi intorno a nove capacità definite come prioritarie