da ANSA | 01.Ott 2025 | Europe in brief
Il governo della Bosnia-Erzegovina (BiH) ha adottato oggi il programma di riforme richiesto dalla Ue per poter accedere ai fondi del Piano di crescita per i Balcani occidentali messo a punto dalla Commissione europea a sostegno dei sei Paesi della regione candidati all’adesione
da ANSA | 01.Ott 2025 | Europe in brief
La Moldavia imbocca la via europea, prendendo le distanze dall’orbita di Mosca. Sollievo dell’Ue: a Chisinau è stato dimostrato che la propaganda russa si può sconfiggere.
da ANSA | 26.Set 2025 | Europe in brief
La US Air Force ha spedito quattro F-16, altrettante aviocisterne e un E-3 radar per intercettare due bombardieri bombardieri strategici Tu-95 e due caccia S-35 all’interno della designata area d’identificazione, mentre la Nato ha fatto alzare in volo due Gripen ungheresi schierati in Lituania per intercettare un Su-30, un Su-35 e tre MiG-31 russi che volavano in prossimità dello spazio aereo lettone
da ANSA | 26.Set 2025 | Europe in brief
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz, in un op-ed pubblicato dal Financial Times, ha invitato l’Ue a utilizzare i beni russi congelati per finanziare lo sforzo bellico dell’Ucraina, sostenendo che tale mossa potrebbe sbloccare un prestito di 140 miliardi di euro per Kiev e dimostrare “la forza di restare in partita” contro l’aggressione russa.
da ANSA | 26.Set 2025 | Europe in brief
La Commissione Affari giuridici del Parlamento europeo ha respinto la revoca dell’immunità all’eurodeputata di Sinistra italiana (Avs), Ilaria Salis, richiesta dalle autorità ungheresi, in uno scrutinio concluso sul filo di lana
da ANSA | 26.Set 2025 | Europe in brief
La Commissione ha inviato una richiesta di informazioni in base al Digital Services Act a quattro piattaforme online, Microsoft, Google, Apple e Booking, per monitorare e richiedere informazioni su come si assicurano che i loro servizi non vengano utilizzati in modo improprio dai truffatori