La Commissione Europea sta conducendo un’indagine sul peso della società di software tedesca SAP, sospettando una violazione delle norme sulla concorrenza.
La Commissione Europea accusa SAP di utilizzare il modello di licenza per vincolare i propri clienti al proprio servizio clienti. L’autorità europea della concorrenza ritiene che l’azienda possa aver sfruttato la sua posizione dominante sul mercato per addebitare elevate commissioni per la manutenzione e il servizio clienti.
Questo ha messo in svantaggio altri fornitori, ha sottolineato la Commissione. La posizione dominante nel settore dei servizi deriva, tra l’altro, dal fatto che la manutenzione e il supporto sono inclusi automaticamente in una licenza SAP. I clienti non possono rivolgersi a un altro fornitore. Inoltre, le licenze si rinnovano automaticamente e spesso contengono più prodotti di quanti ne necessiti il cliente. Dal punto di vista della Commissione Europea, questo modello di business ha significativamente limitato le opzioni disponibili per i clienti europei.
Con l’indagine sulla concorrenza, la Commissione mira a garantire che “le aziende che si basano sul software SAP possano scegliere liberamente i pacchetti di manutenzione e servizi che meglio si adattano alle loro esigenze”, ha spiegato la Commissaria per la Concorrenza dell’UE, Teresa Ribera.
Da parte sua, l’azienda ha annunciato che le sue politiche e misure sono pienamente conformi alle norme sulla concorrenza, ma ha anche sottolineato che prende seriamente in considerazione le preoccupazioni della Commissione e collabora strettamente con essa per trovare una soluzione.
L’avvio dell’indagine non porta automaticamente a procedimenti legali. Al contrario, SAP può ora rivolgersi alle autorità della concorrenza e modificare parti del proprio modello di business per evitare una multa. Tuttavia, se le affermazioni della Commissione venissero confermate, potrebbe essere inflitta una multa fino al 10% dei ricavi annuali globali del gruppo. Sulla base dei ricavi di SAP dell’anno scorso, la multa massima sarebbe di 3,4 miliardi di euro.
SAP è l’azienda con il maggior valore in Germania e, in un certo momento di quest’anno, ha anche occupato il primo posto in Europa. Il gruppo è principalmente noto per il software di pianificazione delle risorse aziendali (ERP). Secondo l’azienda, questo software funge da “sistema nervoso centrale di un’azienda”, mappando i processi aziendali come finanza, risorse umane, produzione, vendite e approvvigionamenti. (25/9/25)