SOFIA – I confini non possono essere cambiati con la forza e la sicurezza a lungo termine dell’Ucraina deve essere garantita, ha dichiarato il primo ministro bulgaro Rosen Zhelyazkov durante una videoconferenza della “Coalizione dei Volenterosi”, guidata dal presidente francese Emmanuel Macron e dal primo ministro del Regno Unito Keir Starmer. Lo ha comunicato il servizio stampa del governo. Alla riunione hanno partecipato rappresentanti di 36 paesi, tra cui la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, il presidente del Consiglio Europeo Antonio Costa, leader statali e governativi.
Zhelyazkov ha sottolineato che ogni paese deve essere equamente rappresentato al tavolo dei negoziati quando si discute del suo futuro.
Nel corso della videoconferenza è stato sottolineato che quanto concordato a Ginevra tra rappresentanti degli Stati Uniti, partner europei e Ucraina rappresenta un quadro realistico e sostenibile su cui la comunità internazionale può basarsi per sviluppare il processo per raggiungere una pace giusta e duratura in Ucraina. I parametri raggiunti in Svizzera sono fondamentali per costruire una futura architettura di sicurezza, hanno aggiunto dalla stampa del governo bulgaro.
Il percorso europeo dell’Ucraina è una scelta che risponde agli interessi sia del popolo ucraino che dell’Unione Europea, ha dichiarato la presidente del parlamento bulgaro Raya Nazaryan durante la sessione plenaria del Quarto vertice parlamentare della Piattaforma Internazionale per la Crimea a Stoccolma, Svezia, ha comunicato il centro stampa dell’Assemblea Nazionale. Un’Ucraina stabile, indipendente e democratica è un fattore importante per la sicurezza e la prosperità del nostro continente, ha sottolineato Nazaryan.
La Bulgaria rimane un fermo sostenitore degli sforzi dell’Ucraina per una pace giusta e duratura, che garantisca la sua sovranità e integrità territoriale, poiché l’unica alternativa possibile è il rigoroso rispetto dell’ordine giuridico internazionale, ha dichiarato il ministro degli Affari Esteri della Bulgaria Georg Georgiev all’apertura della 66ª Assemblea Generale dell’Assemblea Parlamentare della Cooperazione Economica del Mar Nero (PABSEC) a Sofia. (24-25.11.2025)
go to the original language article
