SOFIA – Il potenziamento della connettività dei trasporti nell’Europa sudorientale è stato al centro di una conferenza ministeriale, organizzata sotto l’egida del vicepremier e ministro dei trasporti e delle comunicazioni Grozdian Karadzhov, hanno comunicato dal centro stampa del ministero. L’evento si inserisce nel contesto della presidenza di Sofia del Processo di cooperazione nell’Europa sudorientale.
„La connettività regionale è al cuore della nostra presidenza. È un motore fondamentale dello sviluppo economico, della sicurezza e dell’integrazione della regione nelle reti europee“, ha dichiarato il ministro Karadzhov all’apertura del forum.
Investiamo oltre 1,5 miliardi di euro nella modernizzazione della linea ferroviaria Sofia – Gyueshevo (Bulgaria occidentale, al confine con la Repubblica della Macedonia del Nord). Questo è un progetto strategico, parte del corridoio europeo “Balcani occidentali – Mediterraneo orientale”, e garantirà un collegamento rapido con Skopje e Tirana, ha affermato Karadzhov. „Parallelamente stiamo lavorando alla modernizzazione della linea Sofia – Kalotina con finanziamenti europei, e con Ankara stiamo avanzando su un progetto per una nuova connessione ferroviaria Yambol (Bulgaria sudorientale) – Elhovo – Lesovo – Edirne. Questa è la nostra visione per una vera connettività regionale“, ha detto Karadzhov.
„È già realtà l’ultimo tratto dell’autostrada “Europa”. Il nostro prossimo passo è l’autostrada “Mar Nero” – un progetto di enorme importanza per il traffico merci e passeggeri a nord e a sud“, ha dichiarato il ministro dei trasporti. „Stiamo pianificando una nuova autostrada, che partirà da Ruse (sul fiume Danubio), che passerà sotto i Monti Balcani e arriverà al nostro confine a sud“, ha affermato Karadzhov.
Lo sviluppo dei porti di Varna e Burgas (Bulgaria orientale) è tra le principali priorità. Entro la fine del 2025 avvieremo una procedura per un partenariato pubblico-privato per i terminal di Varna-Est e Varna-Ovest. Diventeranno porte logistiche chiave tra Europa e Asia, parte del Corridoio Transcaspico (Medio), ha dichiarato il vicepremier.
Alla conferenza hanno partecipato i ministri dei trasporti di Ankara, Atene, Pristina, segretari di stato da Bucarest, Belgrado, Skopje e Podgorica, così come il segretario generale del Forum Internazionale dei Trasporti Yong Tae Kim, rappresentanti delle missioni diplomatiche a Sofia dei partecipanti al Processo di cooperazione nell’Europa sudorientale.
Quest’estate, l’Albania ha trasferito alla Bulgaria la presidenza del Processo di cooperazione nell’Europa sudorientale. (16 ottobre)