Bruxelles (dpa) – Il Ministro dell’Agricoltura tedesco Alois Rainer si oppone a un potenziale divieto dell’UE sull’etichettatura degli alimenti a base vegetale con termini per prodotti a base di carne come “schnitzel vegetale” o “salsiccia di tofu”.
Un divieto comporterebbe “costi incredibilmente elevati per l’economia” e porterebbe a ulteriore burocrazia, ha dichiarato Rainer prima di un incontro con un collega ufficiale dell’UE a Lussemburgo lunedì. “Sono favorevole a ridurre la burocrazia, motivo per cui non supporto questa proposta,” ha aggiunto.
Le dichiarazioni sono arrivate dopo che il Parlamento europeo all’inizio di questo mese ha votato di misura a favore del divieto dell’uso di termini tradizionalmente utilizzati nell’industria della carne per i prodotti sostitutivi a base vegetale.
I legislatori hanno sostenuto che le etichette creano un rischio di confusione per i consumatori, ma Rainer ha respinto l’argomento. “Quando comprano uno schnitzel vegetale, sanno che non è fatto di carne,” ha detto.
Gli avvocati della protezione dei consumatori e le aziende dell’industria alimentare hanno criticato aspramente il divieto pianificato. Diverse aziende in Germania, tra cui i supermercati Lidl e la catena di fast food Burger King, hanno anche espresso la loro opposizione alla proposta in una lettera congiunta.
La Germania è il mercato più grande per i prodotti alternativi a base vegetale in Europa. Nel 2024, sono state prodotte circa 121.600 tonnellate metriche di sostituti della carne nel paese – il doppio rispetto al 2019.
Dopo il voto del Parlamento europeo, si svolgeranno negoziati tra i legislatori e gli stati membri dell’UE per determinare se un divieto sarà attuato. (27 ottobre)
go to the original language article
