Lubiana – Il ministero sloveno per la coesione e lo sviluppo regionale ha approvato i fondi di coesione per il progetto dell’amministrazione geodetica slovena “Entriamo nello spazio digitale”. Il progetto, del valore complessivo di 9,4 milioni di euro, destinato alla digitalizzazione nel campo dei dati geop spaziali, sarà sostenuto dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale con 5,3 milioni di euro.
Il progetto “Entriamo nello spazio digitale” è, secondo le spiegazioni del ministero della coesione, orientato allo sviluppo di soluzioni digitali avanzate per la raccolta, l’analisi e l’uso dei dati geop spaziali e rappresenta un passo importante verso la trasformazione digitale dello spazio sloveno.
Il suo obiettivo centrale è quindi la creazione di un gemello digitale geop spaziale nazionale – un modello virtuale dello spazio fisico, che consentirà il monitoraggio in tempo reale degli eventi, analisi, simulazioni e previsioni di cambiamenti nello spazio.
Verrà istituito un avanzato sistema di dati digitali, che si baserà su tecnologie moderne, come la scansione laser (lidar), la fotogrammetria aerea, l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico. Questo fornirà informazioni precise e tempestive sulla situazione nello spazio e consentirà decisioni migliori nei settori della pianificazione territoriale, della gestione immobiliare, della risposta a incidenti e situazioni di crisi, nonché nella pianificazione dello sviluppo sostenibile.
Con lo sviluppo del gemello digitale, la Slovenia, secondo il ministero, segue gli obiettivi della strategia “Slovenia Digitale 2030”, in cui la creazione del gemello digitale è definita come una delle misure centrali per accelerare le innovazioni digitali e migliorare l’efficienza dei servizi pubblici. Il progetto consentirà infatti anche lo sviluppo di soluzioni e servizi digitali avanzati basati su dati geop spaziali, intelligenza artificiale, modelli multidimensionali e visualizzazioni moderne. (28 ottobre)
go to the original language article
