Durante la sua prima visita ufficiale a Tirana, l’Alto Rappresentante dell’UE per la Politica Estera e di Sicurezza, nonché vicepresidente della Commissione Europea, Kaja Kallas ha partecipato al lancio della prima sessione del Dialogo sulla Sicurezza e Difesa, che si inserisce nel quadro del Partenariato per la Sicurezza e Difesa, firmato in precedenza, a dicembre 2024, tra l’Albania e l’UE.
All’apertura della sessione, il ministro albanese Hasani ha sottolineato che questo documento di partenariato ha già aperto la strada a una cooperazione e dialogo più stretti sulle questioni di sicurezza e difesa tra l’Albania e l’UE.
“Oggi stiamo passando dalla visione ad azioni concrete. Per un paese come l’Albania, che è completamente allineato e fedele alla Politica Estera e di Sicurezza Comune dell’UE, questo documento è un’espressione del nostro impegno comune a lavorare ancora più strettamente insieme per affrontare le complesse sfide del tempo che stiamo vivendo. Inoltre, riflette chiaramente i progressi dell’Albania nel suo percorso di integrazione nell’UE e il ruolo in sviluppo che stiamo assumendo nell’architettura collettiva della sicurezza in Europa”, ha dichiarato il ministro Hasani.
Tra l’altro, Hasani ha sottolineato che l’Albania sostiene ogni iniziativa che rafforza le capacità dell’Europa di agire in modo indipendente e affrontare le sfide globali, sempre in stretta coordinazione con i nostri partner transatlantici.
Il Dialogo sulla Sicurezza e Difesa è il primo di una serie di sessioni future che definiranno come l’Albania e l’UE lavorano insieme per affrontare le sfide del tempo, sfide che superano i confini e richiedono soluzioni collettive.
Il partenariato con l’Unione Europea per la sicurezza e la difesa include tra l’altro anche l’impegno del governo albanese contro le minacce ibride e la manipolazione delle informazioni da parte di stati stranieri.
In precedenza, l’Alto Rappresentante europeo, Kaja Kallas, ha avuto un incontro bilaterale con il ministro albanese per l’Europa e gli Affari Esteri dell’Albania, Igli Hasani. (9 aprile)