da ANSA | 20.Ott 2025 | Europe in brief
I ministri dell’Energia europei hanno dato il via libera a maggioranza alla proposta della Commissione europea sullo stop al gas e gnl russo in tre fasi. Contrarie soltanto Ungheria e Slovacchia. Pieno sostegno dall’Italia, ma “restano ancora delle perplessità”.
da ANSA | 20.Giu 2025 | Europe in brief
Dal primo gennaio 2026 sarà vietato firmare nuovi contratti, gli accordi a breve termine già in corso dovranno terminare entro il 17 giugno 2026, mentre quelli a lungo termine entro il 31 dicembre 2027. E’ prevista inoltre una deroga per i Paesi senza accesso al mare.
da ANSA | 06.Mag 2025 | Europe in brief
La Commissione europea ha svelato a Strasburgo l’attesa roadmap per chiudere i rubinetti di gas e gnl da Mosca nel duplice intento di spezzare i legami con una potenza “ostile” e rafforzare la leva negoziale nei colloqui sui dazi con Washington, offrendo in cambio più acquisti di gnl americano
da ANSA | 24.Apr 2025 | Europe in brief
Tra due settimane la Commissione europea presenterà una roadmap per eliminare gradualmente tutte le importazioni di combustibili fossili russi. “Abbiamo tagliato i finanziamenti per l’economia di guerra russa e rafforzato la nostra sicurezza energetica, ma c’è ancora molto da fare” ha detto la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen
da ANSA | 24.Gen 2025 | Europe in brief
Il primo ministro ungherese, Viktor Orban, vuole che l’Ue convinca l’Ucraina a ripristinare il transito del gas russo verso l’Europa interrotto all’inizio dell’anno in cambio del rinnovo delle sanzioni contro Mosca, decisione che richiede l’unanimità dei Ventisette