
Il Parlamento europeo salva Ilaria Salis per un voto, sì all’immunità
La Plenaria di Strasburgo ha salvato Ilaria Salis dalle carceri ungheresi confermando con un solo voto di scarto, 306 sì e 305 no, l’immunità a suo favore
La Plenaria di Strasburgo ha salvato Ilaria Salis dalle carceri ungheresi confermando con un solo voto di scarto, 306 sì e 305 no, l’immunità a suo favore
La Commissione Affari giuridici del Parlamento europeo ha respinto la revoca dell’immunità all’eurodeputata di Sinistra italiana (Avs), Ilaria Salis, richiesta dalle autorità ungheresi, in uno scrutinio concluso sul filo di lana
La Commissione europea ha presentato il suo sesto rapporto annuale sullo Stato di diritto in Europa, progressi “limitati, ridotti o nulli” su alcune raccomandazioni a Roma espresse l’anno passato
Per la prima volta nella storia la Commissione europea nega un miliardo di euro di fondi Ue, come ritorsione contro l’atteggiamento di Budapest, accusata di non aver fatto abbastanza, come più volte richiesto, per il ripristino dello Stato di diritto.
L’attivista italiana, accusata di aver aggredito dei militanti dell’estrema destra magiara, è stata detenuta nelle carceri ungheresi per quindici mesi prima di essere eletta all’Eurocamera, ottenendo la liberazione