da ANSA | 06.Nov 2025 | Europe in brief
Una rete ferroviaria ad alta velocità – che sia pienamente europea – da realizzarsi entro il 2040. E’ l’obiettivo presentato dalla Commissione con un pacchetto che prevede diversi interventi legislativi, alcuni peraltro già in corso.
da ANSA | 06.Nov 2025 | Europe in brief
E’ una lunga maratona negoziale, durata oltre 24 ore, quella che ha portato i ventisette Paesi Ue a un accordo per tagliare le emissioni del 90% entro il 2040, come tappa intermedia per la neutralità climatica entro metà secolo. Per convincere le capitali con più riserve, Roma inclusa, l’intesa ammette flessibilità e concessioni per rendere la traiettoria meno rigida.
da ANSA | 01.Nov 2025 | Europe in brief
La Commissione Ue dovrebbe rivalutare “ogni due anni” la traiettoria di taglio delle emissioni fissato al 90% entro il 2040, con la possibilità di “rivedere, se necessario” l’intero target climatico
da ANSA | 24.Ott 2025 | Europe in brief
La Commissione Ue ha presentato una revisione mirata del regolamento sulla deforestazione, allentando gli obblighi di rendicontazione per piccole e micro imprese e rinviando ancora i tempi per l’attuazione delle nuove regole sulle importazioni di soia, caffè e cacao.
da ANSA | 17.Ott 2025 | Europe in brief
La ‘Visione globale dell’Ue per l’energia e clima’ arriva a poche settimane dall’avvio della Cop30 di Belem sul clima e ribadisce l’impegno dell’Ue a mantenere lo slancio dell’accordo di Parigi, con gli obiettivi globali di triplicare le rinnovabili, raddoppiare l’efficienza energetica e abbandonare i combustibili fossili entro il 2030