
Budapest facilita i visti ai russi, allarme spie in Ue
È allarme in Ue per la decisione dell’Ungheria mirata a facilitare il rilascio di visti a visitatori russi e bielorussi
È allarme in Ue per la decisione dell’Ungheria mirata a facilitare il rilascio di visti a visitatori russi e bielorussi
Mentre Viktor Orban sarà a Washington per partecipare al vertice della Nato, a Bruxelles il suo ambasciatore presso l’Unione Europea finirà sulla graticola
Per la Corte di Giustizia dell’Ue, sottrarsi deliberatamente all’applicazione di una politica comune dell’Ue costituisce una violazione inedita e di eccezionale gravità del diritto europeo
Il caso Ilaria Salis, a solo un mese di distanza, torna all’Eurocamera a Strasburgo e questa volta innesca un botta e risposta a distanza tra Fidesz, il partito al governo a Budapest, e il padre dell’italiana detenuta in Ungheria. Oggetto dello scontro, la candidatura alle Europee, nella liste di Alleanza Verdi e Sinistra, dell’insegnante lombarda
Il piano dell’Italia ha ora un valore di 194,4 miliardi di euro e copre 66 riforme e 150 investimenti. Nelle altre news, l’impegno dell’Ue nella lotta alla violenza contro le donne. Il partito liberale di destra olandese chiude all’ipotesi di un governo guidato dal leader dell’estrema destra, Geert Wilders. Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, vola a Budapest per disinnescare la mina Orban. L’Italia e altri 6 Paesi chiedono di rinviare l’applicazione dell’Ets Ue sulle navi