La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato da Tirana, dove ha tenuto il discorso di apertura al primo Forum sugli Investimenti UE-Balcani Occidentali, che l’Albania è sulla strada giusta verso l’UE.
Von der Leyen ha apprezzato il lavoro svolto dal governo albanese e ha sottolineato di sostenere l’ambizione del primo ministro albanese Edi Rama di chiudere i capitoli di negoziato entro la fine del 2027.
“Avete fatto un lungo cammino, avete fatto progressi, ma voglio sottolineare che si tratta di un progresso straordinario, a una velocità record e un vero acceleramento negli ultimi tre anni.
Inoltre, la presidente della Commissione Europea ha sottolineato che l’economia albanese ha guadagnato accesso al mercato comune e ai nuovi investimenti dell’UE.
Von der Leyen ha evidenziato il sostegno che l’Albania sta ricevendo. Secondo lei, con il completamento delle riforme, l’Albania potrebbe accedere all’intero fondo basato sul Piano di Crescita, circa 1 miliardo di euro.
Allo stesso modo, con l’ingresso dell’Albania nel SEPA, i trasferimenti di denaro tra l’Albania e l’UE sono più sicuri e a basso costo.
“Un terzo esempio è il roaming. Abbiamo raggiunto un accordo con gli operatori nel 2023 e l’anno prossimo elimineremo tutte le tariffe di roaming tra l’Albania e l’UE”, ha detto Von der Leyen.
Da parte sua, il primo ministro albanese Edi Rama ha sottolineato il fatto che l’Albania sta procedendo rapidamente nel processo di negoziati con l’Unione Europea e ha apprezzato il sostegno della Commissione Europea in questo processo.
Il primo ministro ha ringraziato la Commissione Europea per il sostegno continuo e in particolare la presidente Von der Leyen, che secondo lui, “torna a Tirana ferma nel sostegno al processo di adesione completa dell’Albania all’UE”.
La presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen era a Tirana nell’ambito del primo Forum sugli Investimenti “Unione Europea-Balcani Occidentali” che si svolge il 13 e 14 ottobre.
È stata accolta dal primo ministro albanese Edi Rama con una cerimonia ufficiale nel Viale “Martiri della Nazione”, mentre ha avuto un incontro anche con il presidente dell’Albania, Bajram Begaj. (13 ottobre)