da ANSA | 20.Giu 2025 | Europe in brief
Per la Commissione europea, la deadline non può essere cambiata se non con un emendamento al regolamento sul Recovery, che può essere approvato solo all’unanimità. E tra i 27 sul punto non c’è alcun consenso.
da ANSA | 20.Giu 2025 | Europe in brief
Dal primo gennaio 2026 sarà vietato firmare nuovi contratti, gli accordi a breve termine già in corso dovranno terminare entro il 17 giugno 2026, mentre quelli a lungo termine entro il 31 dicembre 2027. E’ prevista inoltre una deroga per i Paesi senza accesso al mare.
da ANSA | 12.Giu 2025 | Europe in brief
A meno di un anno dall’adozione dell’AI Act, l’Unione europea sta valutando di mettere in pausa alcune delle sue disposizioni, in seguito a un’intensa attività di lobbying da parte degli Stati Uniti di Donald Trump, di alcuni Stati Ue e del comparto tech
da ANSA | 12.Giu 2025 | Europe in brief
I paesi in cui sussistono preoccupazioni circa il raggiungimento di una capacità adeguata in tempo utile, data la lunghezza delle procedure di appalto, sono Italia e Germania, mentre le preoccupazioni più forti si registrano in Estonia e Grecia
da ANSA | 12.Giu 2025 | Europe in brief
Tra le misure proposte, l’abbassamento del tetto al prezzo del petrolio russo e lo stop ufficiale all’utilizzo dei due gasdotti Nord Stream, diventati il simbolo della dipendenza energetica dell’Europa dal Cremlino